Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” e di Google Analytics. Clicca sul bottone "Accetto" o continua la navigazione per accettare. Maggiori informazioni
Skin ADV

250º Anniversario Guardia di Finanza: eventi a Piazza del Popolo e Pincio a Roma e chiusura con Mattarella

250º Anniversario Guardia di Finanza: eventi a Piazza del Popolo e Pincio a Roma e chiusura con Mattarella
(PRIMAPRESS) - ROMA - Dal 22 al 24 giugno la Guardia di Finanza, per celebrare i 250 anni dalla sua fondazione, organizza nel cuore di Roma tre giorni di iniziative che si terranno tra Piazza del Popolo e la terrazza del Pincio, dove saranno allestiti due “villaggi”, aperti a tutti, dalle 10:00 alle 22:00.
Al Pincio ci saranno gli stand delle tante specialità dei gruppi sportivi Fiamme Gialle, alcuni dei quali anche protagonisti ai recenti Europei di atletica che si sono tenuti a Roma. Ma anche dal tiro a segno al karate, dallo skateboard alla scherma, dalla vela all’arrampicata.
Gli allestimenti in Piazza del Popolo, offriranno ai visitatori l’opportunità di ripercorrere i momenti più significativi della storia dell’Istituzione, rappresentati dalle grandi installazioni raffiguranti le date tridimensionali, e di scoprire, attraverso futuristiche modalità di interazione, i comparti e i compiti della Gdf articolati secondo un affascinante cammino immersivo tra le “aree tematiche”.
Il Villaggio racconterà la Guardia di Finanza attraverso le testimonianze dei propri militari, nella videoriproduzione delle immagini delle operazioni condotte quotidianamente nei vari ambiti di competenza, dalla tutela dell’economia, al contrasto della criminalità, al soccorso; metterà in mostra dati, conoscenze e tecnologie che sono alla base del successo del Corpo. Sarà, tra le altre, un’occasione non solo per ammirare da vicino il modello di imbarcazione V.A.I. 300 Hybrid e l’elicottero Leonardo AW139, ma grazie ai simulatori di realtà aumentata i più intraprendenti vivranno l’emozionante esperienza di sentirsi piloti dei mezzi aerei e navali in dotazione, dal pattugliatore e la veloce motovedetta agli aeromobili.
Una festa di intrattenimento, sport e musica, per omaggiare il passato e guardare al futuro che culminerà nella cerimonia militare che si terrà, alla presenza del Presidente della Repubblica, il 24 giugno alle ore 18:30 in Piazza di Siena. - (PRIMAPRESS)