PARIGI – I risultati attesi dal summit di ieri a Parigi per gli aiuti all’Ucraina non sono stati proprio quelli attesi dal presidente francese Macron che aveva riunito 30 “volenterosi” tra leader di paesi Ue è Nato. Il piano di Macron per un esercito di sorveglianza ai confini russo-ucraini, non ha convinto tutti.
Ma Francia e Gran Bretagna continueranno ad andare avanti con i piani per schierare truppe in Ucraina per difendere un eventuale accordo di pace con la Russia, ma solo alcune altre nazioni potrebbero prendervi parte, ha detto il presidente francese Emmanuel Macron ma non è ancora chiaro quali.
Il leader francese ha detto che “diverse” nazioni oltre a Francia e Gran Bretagna vogliono far parte della forza armata, ma ha aggiunto: “Non è unanime e non abbiamo bisogno dell’unanimità per ottenerlo”, ha detto Macron. I funzionari militari francesi e britannici lavoreranno con l’Ucraina per determinare dove i contingenti dovrebbero essere schierati e di quante truppe avrebbero bisogno per essere un deterrente credibile, ha aggiunto il leader francese.
“Ci sarà una forza di rassicurazione con diverse nazioni europee che si schiereranno”, ha insistito.
MILANO - Clessidra Holding, la Società - che fa capo al Gruppo finanziario Clessidra -…
ROMA - Oggi a Roma, presso la Sala Croce del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr),…
NAPOLI - Lento recupero della circolazione dell’alta velocità ferroviaria nella tratta Napoli-Roma. Un guasto tecnico…
ROMA - Un incendio ha distrutto a Frascati (Roma) 17 auto elettriche Tesla, nella locale…
MYANMAR - Mentre si conta ancora il numero delle vittime che ha superato già le…
MILANO - All’ADI Design Museum di ?milano si apre la mostra Best of Both Worlds…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone