ROMA – Per il dodicesimo anno consecutivo si celebra oggi, 25 Settembre, la giornata mondiale contro l’atassia, un disturbo neuro genetico caratterizzato dalla progressiva perdita della coordinazione muscolare fra tronco e braccia o, in alternativa, tra tronco e capo. Le persone affette da questo tipo di malattia hanno problemi a eseguire anche movimenti involontari, tra cui difficoltà nella deglutizione e di allineamento della vista. Per sostenere la ricerca scientifica l’Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche (AISA) ha organizzato una campagna di informazione per sensibilizzare l’opinione pubblica. Testimonial d’eccezione per l’edizione 2011 è la nota showgirl Antonella Elia, protagonista di uno spot realizzato ad hoc dall’associazione per diffondere la conoscenza. Per chi volesse prendere parte all’iniziativa è possibile recarsi nelle maggiori piazze italiane, dove i volontari hanno allestito stand per la distribuzione del materiale informativo e dei cosiddetti “fiori di confettiâ€, simbolo dell’evento. Attualmente sono circa 5 mila gli italiani colpiti da atassia, ma purtroppo ancora non è stata trovata una cura adeguata. “Conoscere le atassie per combatterle, l’aiuto più piccolo, può rivelarsi importante nella vita di chiunque. Dal centro della Sicilia vogliamo dare una spinta per far maggiormente conoscere questa patologia rara. Il nostro obiettivo è quello di aiutare la ricerca a sconfiggere l’atassia e vogliamo render noto il nostro sogno a quante più persone è possibile. La nostra forza è la forza della ricerca, insieme possiamo far sì che il nostro sogno diventi realtà .†Queste le parole degli esponenti dell’AISA Sicilia, una delle regioni maggiormente attive e coinvolte nel sostegno della ricerca.