TRENTO – Le 70 auto della 39ª Rievocazione Storica della Stella Alpina, la gara di auto classiche organizzata dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) tra i tornanti dolomitici, patrimonio Unesco, oggi si sono inerpicate su per i passi delle Erbe e Sella alla scoperte delle bellezze naturalistiche del territorio. La “Stella Alpina” mantiene viva la memoria della competizione automobilistica disputata dal 1947 al 1955 che aveva portato sulle strade del Trentino i più grandi campioni dell’epoca: da Piero Taruffi, vincitore della prima edizione, a Giannino Marzotto, da Maria Teresa De Filippis a Consalvo Sanesi, fino agli stranieri Otto Mathé e Olivier Gendebien.
La tappa si conclude a Canazei dove di riparte per la terza ed ultima giornata di domani 8 settembre, da Val di Fassa attraversando Val di Fiemme e la Val di Cembra, raggiungere Baselga di Pinè e sostare a Pergine Valsugana (ore 12.00) per poi ripartire in direzione Trento.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone