ROMA – Il 9 Maggio, per percorsi e vicende varie è diventata una data simbolica per diverse celebrazioni da quella più “storica” che risale al 1950 con la nascita della prima Europa, a quella che ha fissato in questa data il ricordo delle vittime del terrorismo in Italia che ha fissa la sua istituzione con una legge del 2007 per ricordare la morte di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse il 9 maggio 1978. E’ il riconoscimento delle Istituzioni e dei cittadini alle vittime e alle loro famiglie. A partire dagli anni ’60 l’Italia è stata colpita più volte da stragi o attacchi a uomini e donne dello Stato, imprenditori, sindacalisti, giornalisti, ad opera di estremisti di ogni genere e talvolta anche da terroristi internazionali. Ed infine la Festa della Mamma, una ricorrenza civile che si celebra in alcuni Paesi del mondo per ricordare l’influenza sociale di questa figura nelle future generazioni.
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone