Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Autonomia: “Firma Day UIL”, una giornata di mobilitazione in Campania

NAPOLI – Il prossimo 11 settembre sarà il “Firma Day UIL”: una giornata di mobilitazione in cui allestiremo gazebo in tutte le principali piazze d’Italia e nei luoghi di lavoro e socialità, per continuare a raccogliere le vostre sottoscrizioni e per parlare con le persone. In Campania i banchetti saranno presenti in Piazza Dante a Napoli e e in tutti i capoluoghi delle province campane. «Non si ferma la nostra raccolta firme – spiega Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Campania – per chiedere il referendum contro l’autonomia differenziata. Siamo determinati e determinate a spendere le nostre migliori energie e risorse per fermare questa legge ingiusta che aggrava i divari nel nostro Paese». «Sulla piattaforma on line – ricorda ancora Sgambati – abbiamo superato le 500 mila sottoscrizioni. Un’enorme soddisfazione che però non fa venir meno il nostro impegno. Ci attende un’altra grande iniziativa. I nostri banchetti, infatti, sono anche luoghi di incontro e confronto con la nostra gente. Vogliamo spiegare in prima persona perché l’autonomia differenziata va abrogata. Si tratta di una riforma che mette a rischio la sanità gratuita e universale, l’unitarietà dell’insegnamento e il valore dei contratti collettivi nazionali».

Articoli Correlati