CATANIA – Due giornate di aggiornamento e confronto per parlare di tumore al seno e qualità di vita, approfondendo ogni aspetto legato alla malattia e all’inevitabile cambiamento che essa comporta, cogliendo le donne impreparate.
“Quality of life”è il corso interattivo multidisciplinare per il carcinoma mammario che giovedì 18 (Palazzo dell’Università) e venerdì 19 settembre al Principe Hotel, affronterà la tematica dal punto di vista medico-scientifico e non solo, grazie al contributo di testimonianze e di esperienze: la città di Catania vedrà riuniti medici, esperti, operatori del settore per l’evento promosso dall’Unità operativa complessa – multidisciplinare – di senologia, Dipartimento materno infantile dell’AO Cannizzarodi Catania, diretta da FrancescaCatalano(con il patrocinio dell’Ordine etneo dei medici chirurghi e degli odontoiatri, e dell’Università di Catania).
Il percorso coinvolgerà tutte le figure professionali dedicate alla diagnosi e cura del carcinoma mammario: chirurghi generali e plastici, medici generici, psicologi, infermieri, ginecologi, epidemiologi, pediatri, genetisti, oncologi, Tsrm, radiologi, radioterapisti, fisiatri, fisioterapisti. In altre parole, le figure professionali dedicate alla diagnosi e la cura del tumore alla mammella, che rappresentano un vero e proprio mondo al quale ogni giorno affidarsi, chiedendo chiarezza, competenza, rassicurazione e conforto. Dall’inizio alla fine della patologia.
«Le donne con il cancro al seno, loro malgrado, sono a chiamate ad affrontare un cambiamento profondo della propria vita – afferma Catalano – il lavoro ospedaliero mi ha riservato esperienze straordinarie, ogni giorno le pazienti arricchiscono il mio essere con le loro storie e il loro vissuto ricordandomi, a volte anche tacendo, quali sono i valori importanti di questa vita terrena. È dunque nostro compito esserci, perché anche se all’interno di ogni gruppo c’è la figura dello psico-oncologo, spesso le donne chiedono risposte al medico al quale si sono completamente affidate».
A conclusione dei lavori verrà presentato il cortometraggiodiretto da Giuseppe Consales, realizzato in collaborazione con il Comitato di Catania dell’Andos(Associazione nazionale donne operate al seno), un docu-fiction sulla vita delle donne che incontrano un amico “scomodo”, il cancro, con il quale si trovano a fare i conti, dovendo rimandare progetti e sogni.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone