Cinque le località coinvolte: Roma, Bari, Benevento, Rende (Cosenza) e Palermo. Tema di questa edizione è “La scienza e le fiction tvâ€. Sarà possibile effettuare, insieme ai ricercatori, l’analisi del Dna come nelle serie tv ‘Csi’o ‘Ris’. Imparare le tecniche di pronto soccorso in una sala operatoria ricostruita come in ‘Er’, oppure sperimentare e giocare con la matematica come in ‘Numbers’.
A Roma i visitatori potranno accedere gratuitamente al Museo astronomico e assistere agli spettacoli sotto la cupola del Platenario. C’è attesa nella capitale anche per il ‘Concerto per astronauta e orchestra’ (ore 20:45). Ospite d’eccezione, Ennio Morricone. A Bari, in piazza della Libertà e corso Vittorio Emanuele, dalle 18 in poi, sarà possibile assistere e partecipare direttamente a esperimenti scientifici col dna, vedere dal vivo come funziona un tornado e altri eventi estremi della natura.
Di scena anche nel capoluogo pugliese musica, spettacoli e sport. Stesso programma nelle altre località italiane interessate dal Festival che si presenta come il più grande evento scientifico d’Europa.
Â
Â
Â
Â
Â
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…
MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…
MILANO - Federica Brignone è stata operata a Milano per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria…
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone