Categories: Consumatori

A marzo i primi atti notarili informatici con firma grafometrica grazie a Notartel e Aruba

Aruba PEC è partner tecnologico nello sviluppo di iStrumentum, il nuovo software progettato da Notartel, società informatica del Notariato italiano, per i notai e a vantaggio dei cittadini, per la stipula degli atti notarili informatici. Il nuovo programma accompagna il notaio nell’intero processo di preparazione, creazione, verifica e costruzione dell’atto informatico notarile e dei suoi allegati e ne semplifica la gestione.

Disponibile per il download già da metà febbraio, grazie a iStrumentum l’atto notarile viene interamente gestito, dalle fasi preliminari (verifica dei dati anagrafici dei comparenti, redazione del testo principale dell’Atto, raccolta degli eventuali allegati) fino alla fase di “stipula” (autenticazione dei comparenti, lettura dei testi al loro cospetto, raccolta delle firme).

Per garantire la massima sicurezza, il nuovo software non si limita solo a inserire nel documento l’immagine della firma delle parti, ma “cattura” il segno grafico inserito sul tablet tramite apposita firma grafometrica. La firma di ciascun sottoscrittore di un atto viene associata al tempo di scrittura, alla pressione esercitata sul tablet, alla posizione della mano, alla velocità, accelerazione e ritmo nel momento della sottoscrizione: criteri che garantiscono la massima sicurezza, creando un legame indissolubile fra i tratti biometrici del firmatario e il documento sottoscritto, rendendo quindi univoca l’identità del firmatario per un preciso documento.

Con iStrumentum il processo digitale si svolge con questi passaggi:
·         Il notaio prepara il testo dell’Atto Pubblico Informatico e lo riversa in PDF
·         Le parti sottoscrivono l’Atto con Firma Digitale o Firma Grafometrica
·         Il notaio verifica la corretta apposizione delle firme da parte di coloro che presenziano alla stipula e che hanno apposto la propria firma sull’Atto
·         Il notaio firma a sua volta tutti gli oggetti costituenti la stipula e salva  l’Atto Pubblico Informatico
·         Il software calcola l’impronta di tutti gli oggetti, apponendo una firma di processo e richiedendo una marca temporale.

Due le versioni previste del software: la prima per desktop (già disponibile) e la seconda web (disponibile a partire dai prossimi mesi).

Con iStrumentum dall’inizio di marzo 2016 sono già stati stipulati i primi atti con firma grafometrica e non più solo con firma digitale.

“Si tratta di un software – ha commentato Simone Braccagni, Amministratore Delegato Aruba PEC S.p.A. – sviluppato tenendo conto delle precise esigenze dei notai e, dunque, completamente personalizzato. Il successo di questo progetto è un importante obiettivo che consolida ulteriormente il nostro ruolo di partner IT anche in ambito enterprise.”

“Con iStrumentum – secondo Michele Nastri, Presidente di Notartel S.p.A. – il Notariato si conferma un elemento trainante per il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, con una programmazione pienamente in linea con i dettami dell’Agenda Digitale. iStrumentum innova e mantiene allo stesso tempo intatti gli standard di sicurezza, affidabilità e tutela per il cittadino già prefigurando la stipula dell’atto a distanza.”
admin

Recent Posts

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

5 ore ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

9 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

10 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

11 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

12 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone