MILANO – Qual è lo stato dell’arte dei “Social Marketing” in Italia. A fare il punto, il prossimo 14 giugno 2017, nella sede de IlSole24Ore a Milano (Auditorium Renzo Piano e Sala Collina), è la quinta edizione del ‘Social Media Marketing Day Italia’ #SMMdayIT. L’evento da 5 anni si posiziona come punto di riferimento B2B sui temi del social media marketing e della digital communication per aziende, professionisti, associazioni, PA. Confermato il format della giornata, con 16 interventi verticali su altrettanti temi-chiave del social e del digital, quest’anno con focus particolare su video, autorevolezza, fonti e implicazioni del mancato controllo delle informazioni.
“In questi anni sono cambiate molte cose, a partire dalla consapevolezza che le persone ed in particolare i professionisti e le aziende hanno dei social media”, commenta Andrea Albanese, CEO di Web Marketing Manager e fra i massimi esperti di social media in Italia. “Siamo passati dal considerarli luogo di svago a male necessario, per arrivare a comprendere, nei casi più illuminati, che si tratta di leve strategiche della comunicazione e del marketing. Oggi diventa sempre più fondamentale non limitarsi a vendere, ma costruire relazioni, e i social media sono strumenti eccezionali in questo senso”.
Il format della giornata conferma la presenza di 16 Speaker, con 16 interventi verticali da 30 minuti ciascuno, tutto in una sessione plenaria, per spiegare tecniche, condividere progetti, esperienze, competenze e cultura sui Social Media e sul Digital nel mondo Business e PA in Italia. Una giornata intensa, fatta da aziende per le aziende, in un mondo connesso, senza più confini. Uno spazio speciale sarà dedicato all’utilizzo etico dei social media per progetti di natura sociale, sulla scia dell’impegno preso da Albanese e dal team #SMMdayIT in occasione di #D4Social del dicembre scorso. Il focus di quest’anno saranno video e live streaming, con l’innesto sempre più delicato del tema dell’autorevolezza, di fondamentale importanza in un periodo in cui vi è crescente confusione su fake news e distribuzione di contenuti non verificati: una corretta gestione dei social media diventa sempre più strategica per gli organi d’informazione, sia per portare traffico ai siti proprietari che per rafforzare la propria reputazione e attendibilità presso gli utenti-lettori.
“Per noi di #SMMdayIT è essenziale creare luoghi d’incontro fisici nei quali i professionisti possano confrontarsi, conoscersi, fare network, rafforzare la community – sostiene Albanese – È un impegno che abbiamo assunto con gli incontri mensili gratuiti a Milano e che vorremmo, col tempo, allargare anche ad altre città Italiane. Crediamo fermamente che il Social Media Marketing Day sia di tutte le persone che fanno parte delle communities virtuali e che incontrarsi, al di là dei social, faccia la vera differenza”.
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone