MINSK (BIELORUSSIA) – Le elezioni vinte con oltre l’80 per cento delle preferenze continua a non convincere una parte dei cittadini bielorussi. Il dubbio di brogli elettorali oggi ha richiamato in piazza a Minsk chi contesta il voto ma anche sostenitori del presidene Lukashenko. Sta di fatto che la sfidante Tikhanovskaya ha dovuto riparare in Lituania per scongiurare eventuali ritorsioni del presidente eletto ancora una volta nonostante contestazioni di giovani ed operai. Oggi,infatti, sono state diverse decine di migliaia di oppositori ad aver partecipato alla Marcia della Libertà per chiedere le dimissioni del presidente. Lukashenko dal canto suo ha lanciato un appello per “difendere l’indipendenza della Bielorussia”, incassando anche l’appoggio del presidente russo Putin: “Alla prima richiesta la Russia fornirà assistenza totale” è la replica dal Cremlino.
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone