Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Palazzetto Cenci di Roma va di scena il colore puro degli artisti del Novecento

ROMA – La forza del colore come espressione della pittura, sarà il leitmotiv della mostra della Galleria Edieuropa che si aprirà a Palazzetto Cenci il prossimo 27 ottobre (sino al 14 gennaio 2017)  per i suoi cinquant’anni di attività. Circa trenta tra i più importanti artisti del Novecento, che hanno dato vita ai movimenti storici dell’arte contemporanea, passando attraverso le ultime generazioni  a cavallo tra Ventesimo e Ventunesimo secolo, sino ad arrivare alla street art dei nostri giorni.
L’avvento dei colori sintetici apre infinite prospettive all’Arte del secondo Novecento, le opere di Sanfilippo e Rotella della fine degli Anni ‘40, dimostrano la verietà di cromìe gia a disposizione. L’esposizione continua negli anni Cinquanta con artisti come Perilli e Prampolini, per giungere agli anni Sessanta, anni di forte fermento per la galleria Edieuropa nella sua storica sede di Piazza del Popolo, con Afro, che Cesare Brandi definì “colore puro”, con Pascali e le sue Balene blu, i cangianti di Turcato, gli acrilici di Marcia Hafif. Gli anni ‘70 sono ampiamente presenti in mostra con le opere degli Artisti di Piazza del Popolo, oltre a Consagra, Sadun, Verna, e Carla Accardi, nelle cui tele, i segni rossi tracciati sul fondo verde sembrano pulsare ritmicamente
Geometrici e coloratissimi gli acrilici su juta di Giuli degli anni ‘80; astratti i vinilici su cartoncino di Scialoja nella sua produzione degli anni ‘90; ricca di esplosioni di luce la ceramica riflessata di Cerone. Chiudono idealmente e cronologicamente il percorso i coloratissimi collages dello street artist Bros.

Articoli Correlati