Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Roma i certificati anagrafici arrivano in edicola grazie alle associazioni di categoria

ROMA – L’erogazione dei certificati anagrafici nella capitale arriva nelle edicole. Si tratta di una novità introdotta dall’amministrazione amministrazione comunale, grazie a un accordo siglato con le organizzazioni di categoria. Sono 56.871 i certificati rilasciati in circa dieci mesi, cioè nel periodo che intercorre tra dicembre 2019 e settembre 2020. I picchi si sono registrati nel mese di luglio 2020 (10.908) e settembre 2020 (14.230).
“Le edicole rappresentano veri e propri punti di riferimento sui territori come hanno dimostrato anche durante il lockdown, raccogliendo le domande per i buoni spesa. Si tratta di un settore che ha sofferto fortemente la crisi economica e, per questo, abbiamo messo in campo interventi in grado di rinvigorirlo e, allo stesso tempo, di fornire servizi utili alla comunità”, sottolinea la Sindaca di Roma Virginia Raggi.
“Voglio ringraziare tutta la categoria degli edicolanti per l’enorme disponibilità dimostrata e per il profondo senso civico. Hanno prodotto un autentico valore aggiunto per i cittadini, snellendo le file presso gli sportelli e supportando chi, in particolare gli anziani, ha poca dimestichezza con le procedure online”, commenta l’Assessore al Personale Antonio De Santis.

Articoli Correlati