Categories: Cultura

A SALERNO “RIFIUTI IN CERCA D’AUTORE”

SALERNO – La terza edizione del premio internazionale di pittura e design “Rifiuti in cerca d’autore” si avvia verso i nastri di partenza per il tour che la vedrà in varie località d’Italia. La prima tappa è a Salerno dove sabato 17 settembre, negli spazi del Complesso monumentale di Santa Sofia, è in programma la finale nazionale con le premiazioni del concorso. La giuria deve scegliere tra le circa 150 opere presentate quella che, seguendo il tema della terza edizione del premio “Acquapura”, costituisce una proposta originale e creativa sul tema complesso dell’acqua; un’opera in grado al tempo stesso di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e della salute, al risparmio energetico, attraverso il riciclo dei rifiuti. L’arte, dunque, non soltanto fine a se stessa, ma come mezzo di promozione di messaggi sociali.
«La qualità dei lavori presentati è molto elevata», commentano gli organizzatori Olga Marciano e Giuseppe Gorga di Salerno in Arte. «Il tema scelto per la terza edizione del concorso, l’acqua, è stato voluto per dare una particolare attenzione al tema della salvaguardia dell’acqua in ogni sua manifestazione – ovvero che sia mare, lago, fiume, pioggia o altro – ed interpretazione. E la risposta che abbiamo ricevuto dagli artisti è stata davvero notevole».
Accanto ai premi per le migliori opere di pittura e di design, è stato inserito il premio di narrativa. Confermato il premio per la miglior opera realizzata con l’utilizzo di raee. Un riconoscimento voluto da Ecolight, consorzio che si occupa della gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, delle pile e degli accumulatori. «Promuovere l’arte e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente sono due concetti che il consorzio ha sposato da tempo», sottolinea il presidente di Ecolight, Walter Camarda. «I rifiuti elettronici, di cui ci occupiamo seguendone la raccolta e lo smaltimento grazie alle quasi 1.500 aziende nostre consorziate, rappresentano un tema delicato e poco conosciuto. Promuoviamo l’arte realizzata con i rifiuti attraverso il Museo del Riciclo (www.museodelricilo.it), un portale web che raccoglie opere nate da materiali di scarto».
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Salerno, al Complesso monumentale di Santa Sofia, sabato 17 settembre alle 18.30. La mostra del concorso resterà allestita fino a domenica 25 settembre. Negli stessi giorni, dal 17 al 25 settembre, si svolgeranno al piano superiore del complesso di Santa Sofia le personali di Rosita Maisto e Maria Battista, vincitrici con Alessia Ziccardi, dell’ultima edizione del premio on line di “Rifiuti in cerca d’autore”.

admin

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

4 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

5 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

5 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

5 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

6 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

7 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone