Categories: Salute&Benessere

Accordo Quadro di collaborazione tra Asp De Piccolellis di Foggia e Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

FOGGIA – L’Azienda di Servizi alla Persona “Marchese Filippo De Piccolellis” di Foggia e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, il prossimo 15 Febbraio, terranno una conferenza stampa per presentare un Accordo Quadro di Collaborazione. L’appuntamento è in programma a Foggia, alle ore 12.00, nella sede della Asp De Piccolellis (V.le degli Aviatori, 25).
Il 18 giugno del 2009 presso l’IZSVe (istituto zooprofilattico), con decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, è stato istituito il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti dagli Animali (Pet Therapy) che ha, tuttora, tra i suoi obiettivi: la promozione della ricerca per la standardizzazione di protocolli operativi per il controllo sanitario e comportamentale degli animali impiegati nei programmi di IAA (Interventi assistiti con gli animali); il potenziamento delle collaborazioni fra medicina umana e veterinaria; il miglioramento delle conoscenze circa l’applicabilità di tali interventi in determinate categorie di pazienti come anziani, bambini affetti da autismo, disabili psichici; l’organizzazione e gestione di percorsi formativi;
L’ASP De Piccolellis, che ha come obiettivi quelli della cura, tutela e valorizzazione delle persone minorenni e anziane, autosufficienti e non, e dello sviluppo del settore della “pet therapy” (IAA), in linea con gli intendimenti dell’istituto zooprofilattico, ha deciso di portare avanti un dialogo costruttivo, avviato già da tempo e volto ad attivare una proficua collaborazione con lo stesso. L’accordo quadro è infatti indirizzato all’attivazione di progetti di ricerca, di corsi di formazione e altre iniziative di interesse che mirano a sviluppare gli IAA nella Regione Puglia e nei territori circostanti.
Per lo svolgimento di tale attività l’Azienda De Piccolellis si avvarrà anche della collaborazione e della competenza del Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Bari, sotto la guida del direttore Canio Buonavoglia.
Durante la conferenza del 15 febbraio intervento: Romano Marabelli, capo dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute, Ministero della Salute; Igino Andrighetto, direttore generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale Delle Venezie; Felice Scarano, presidente Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata; Antonio Tulino, presidente ASP De Piccolellis; Canio Buonavoglia, direttore del dipartimento di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Bari e Lino Cavedon direttore scientifico del Centro Nazionale Referenza IAA.
Tra gli invitati: il Presidente della Regione Puglia, l’onorevole Nichi Vendola, l’Assessore al Welfare della Regione Puglia, Elena Gentile, il Presidente della Provincia di Foggia, l’onorevole Antonio Pepe e il Sindaco di Foggia, Gianni Mongelli. La conferenza stampa sarà aperta anche alla cittadinanza. 

admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

4 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

5 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone