ROMA – Negli ultimi anni sempre più utenti si sono avvicinati al mondo degli acquisti online. Le nuove tecnologie, infatti, ci permettono di avere accesso a tantissimi store presenti in rete che offrono svariati prodotti. Quelli più forniti sembrano essere gli store cinesi che attraggono in questo modo sempre più utenti. In questo caso, molti store dispongono di ingrossi e magazzini in Europa o in Italia da dove far arrivare la merce, altri invece fanno arrivare i prodotti direttamente dalla Cina, con possibile addebito del dazio doganale e IVA. Il prezzo finale potrebbe lievitare sensibilmente rispetto al prezzo d’acquisto presso uno di questi siti. Informarsi in anticipo presso il venditore e il corriere sui possibili costi aggiuntivi.
GeekBuying
GeekBuying è uno degli store online di riferimento in ambito asiatico e non. Per cominciare ad acquistare online su questo store bisogna effettuare la registrazione sul sito. In questo modo si ha acceso anche ai coupon GeekBuying (disponibili anche su Techboom) che si possono trovare sul canale Telegram ufficiale di GeekBuying Italia. A seconda del prodotto scelto su GeekBuying, possono essere disponibili fino a 3 magazzini consigliati, ovvero Cina, Hong Kong e Italia. Individuarle è molto semplice: una volta scelto il device, fra le opzioni vedremo varie diciture, come potete vedere nell’immagine sottostante. Nessuna sigla iniziale indica il magazzino cinese, mentre “HK” e “IT” indicano i rispettivi paesi.Se si sceglie il magazzino cinese bisogna optare per la spedizione EU Priority Line, con tempi di 8 – 25 giorni lavorativi. Tuttavia, non è disponibile per tutti quanti i prodotti presenti nel database. Nel caso in cui sia assente, potrete scegliere la Registered Airmail (15-30 giorni lavorativi). Questa tipologia è gratuita e la probabilità di pagare la dogana è bassa, seppur non esente al 100%.
GearBest
GearBest è lo store perfetto per chi ama la tecnologia e l’hi – tech. Il sito, infatti, si è specializzato nella vendita di materiale elettronico (smartphone, tablet e dintorni), droni, camere sportive e relativi accessori. Ci sono anche altre categorie, ma se puntate su GearBest è per trovare l’occasione del secolo su smartphone ed altri dispositivi tecnologici.Il sito supporta PayPal per il pagamento dei prodotti, ed è presente una live chat per supporto in tempo reale.
Aliexpress
Aliexpress è uno dei portali più famosi e più utilizzati del momento. Il suo successo è secondo solo a quello di Amazon, grazie ad un catalogo praticamente infinito che propone smartphone, accessori, abbigliamento ed elettrodomestici. Il tutto a prezzi molto bassi, talvolta eccezionali. Il sito funziona in maniera simile ad Amazon, con l’aggiunta di un “pizzico” di eBay: sul sito non troviamo solo catene, ingrossi e negozianti, ma anche tanti utenti cinesi interessati a vendere in proprio esattamente come sulla piattaforma di aste online. Il portale è completamente tradotto in italiano, l’unico difetto è quello di non supportare PayPal come forma di pagamento.
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone