Categories: Breaking News

Addio a Sergio Lepri, maestro del giornalismo che reinventò l’Ansa. “Professione giornalista” il suo manuale guida per molti

ROMA – Addio a  Sergio Lepri, storico direttore dell’Ansa dal 1962 al 1990. Sergio Lepri è nato a Firenze nel 1919 (aveva compiuto 102 anni) l’anno che seguiva immediatamente i disastri della prima guerra mondiale. A Firenze si è laureato in filosofia nel 1940; la tesi era sull’estetica di Benedetto Croce. Al giornalismo è arrivato durante la Resistenza, dirigendo a Firenze il giornale clandestino del Partito liberale. Poi, entrò nel 1945 alla Nazione del popolo, organo del Comitato di liberazione. Nel 1950 era redattore capo del Giornale del Mattino, il quotidiano che, diretto da Ettore Bernabei, veniva chiamato l’organo della repubblica fiorentina di La Pira. Nel 1956 ne divenne corrispondente da Parigi, quando Bernabei passò al Popolo. Nel 1957 fu scelto da Amintore Fanfani come suo portavoce e poi come capo del Servizio stampa del suo governo dal 1958 al febbraio del 1959. Un anno e mezzo dopo fu assunto dall’Ansa nel settembre del 1960 e nominato prima vicedirettore nel gennaio 1961 e poi, un anno dopo, direttore. Ma Lepri verrà ricordato sopratutto per aver dato impulso all’Ansa facendone la più autorevole agenzia di stampa italiana è la quarta al mondo.
Centinaia di giovani giornalisti sono cresciuti tenendo sotto la macchina da scrivere e poi accanto al computer il suo manuale “Professione giornalista”, un vademecum di buona scrittura delle news. Aperto all’ascolto e al confronto è sempre franco e diretto nei suoi rapporti con i colleghi, Lepri è stato un osservatore attento della trasformazione dell’informazione anche dopo aver lasciato la professione attiva. Il segreto della sua longevità era nell’alimentazione ed una vita attiva fatta di passeggiate in montagna. 

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

1 ora ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

6 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

10 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

10 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

17 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone