TORINO – Addio ad Antonio Pitamitz (85), il primo giornalista a raccontare la tragedia delle foibe. E’ morto mercoledì scorso dopo una degenza in ospedale per alcune complicanze ma ne abbiamo avuto notizia solo ora e al figlio Sergio, autorevole e apprezzato fotoreporter per magazine internazionali e brand ambassador di Swarovski Optik Nature, va il cordoglio di tutta la redazione.
In un commosso addio di Fausto Biloslavo e Gian Micalessin pubblicato sul Giornale, c’è il racconto di quel suo impegno a far emergere una verità, quella delle foibe, che per troppi anni era stato taciuto. Ma per lui nato a Zara il 23 agosto del 1936, quell’orrore doveva essere raccontato anche a rischio della sua reputazione quando pubblicò su Storia Illustrata nel 1983 la prima inchiesta documentata anche sugli eccidi commessi dai partigiani italiani. “Rompere quel tabù gli costò caro” scrivono Biloslavo e Micalessin. La figura di Antonio Pitamitz resterà quella di un cronista attento che ha tenuto la schiena dritta là dove le ideologie e le appartenenze hanno tentato di occultare le verità della storia realmente vissuta. Buon viaggio Antonio.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone