SYDNEY (AUSTRALIA) – Victor Saneev, leggenda dello sport sovietico e tre volte campione olimpico di salto triplo, è morto oggi a Sydney all’età di 76 anni a seguito di un infarto. Saneev era nato a Sukhumi in Georgia e nella sua gloriosa carriera, iniziata come saltatore in alto, ha conquistato l’oro olimpico a Città del Messico 1968, Monaco di Baviera 1972 e Montreal 1976.
Alle Olimpiadi di Mosca 1980 aveva conquistato la medaglia d’argento. In bacheca anche due ori europei, Atene 1969 e Roma 1974, e otto titoli sovietici.
E’ rimasta nella storia dello sport la finale olimpica di Città del Messico del 17 ottobre 1968 quando all’ultimo salto Saneev atterrò a 17,39 metri migliorando il record del mondo di appena 12 centesimi che aveva ottenuto nel turno precedente il brasiliano Nelson Prudencio.
In quella gara l’italiano Giuseppe Gentile al primo salto era atterrato a 17,22 metri, nuovo primato mondiale, migliorato al terzo turno dal sovietico di appena un centimetro. Quattro anni dopo la finale messicana, Viktor Saneev portò il primato mondiale a 17,44 in una gara nella sua Sukhumi.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone