Categories: Mondo

Aereo di linea russo si schianta nel Sinai: 224 persone a bordo

MOSCA – Purtroppo non è più un giallo: l’aereo civile che trasportava 224 persone si è davvero schiantato nel Sinai centrale, in Egitto. La conferma della notizia, diffusa dalla Tass, è stata data dallo stesso premier egiziano Sherif Ismail, che ha costituito un comitato di crisi. L’aereo, un Airbus A-321 della compagnia Metrojet (ex Kogalymavia), pieno di turisti, era partito da Sharm el-Sheikh con destinazione San Pietroburgo e prima che il segnale venisse perso avrebbe volato per diversi minuti a 6 mila piedi di altezza. Fonti dell’Aviazione russa (Rosaviatsiya) citate dall’agenzia Itar-Tass affermano che l’aereo (la cui sigla era 7K9268), decollato alle 6,51 ora di Mosca (le 4,51 in Italia), alle 7,14 avrebbe contatto l’aeroporto di Larnaca (Cipro) mentre si trovava a un’altezza di 9 mila metri, per poi scendere di 1.800 metri prima di scomparire dai radar. Fonti dell’aeroporto del Cairo dicono che l’aereo avrebbe fatto richiesta di un atterraggio di emergenza negli aeroporti più vicini prima di sparire dagli schermi. Al momento non esistono immagini dello schianto anche se le autorità egiziane avrebbero individuato i rottami del velivolo e ipotizzato l’avaria quale causa del disastro. Inizialmente i controllori di volo della Turchia avevano smentito l’allarme lanciato dalle autorità dell’aviazione egiziana, riferendo di essere entrati in contatto con l’Airbus russo. Poco dopo, però, anche le autorità russe hanno confermato che l’aereo era scomparso dai radar. Secondo le fonti russe a bordo c’erano 224 persone, 12 membri dell’equipaggio e 212 passeggeri, per lo più turisti russi di ritorno da una vacanza a Sharm El Sheik, sul Mar Rosso.


RED-CENTRALE

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

2 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

7 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

11 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

11 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

18 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone