Categories: Breaking News

Aeroporti di Roma: è operativa la nuova sala del centro di controllo di Fiumicino anche a prova di cyber-intrusioni

FIUMICINO –  Al via l’operativita della  nuova Sala APOC – AirPort Operations Center, dell’Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino. Durante l’inaugurazione, l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma Marco Troncone e il Chief Aviation Officer Ivan Bassato, hanno illustrato gli obiettivi che hanno portato alla realizzazione di quest’infrastruttura, progettata a partire dal 2016 nell’ambito dei progetti europei SESAR sulla gestione del traffico aereo del Cielo Unico Europeo, come un esempio d’innovazione tecnologica, destinata a rivoluzionare l’approccio delle operations aeroportuali.

Aeroporti di Roma punta da tempo su innovazione e sostenibilità, pilastri della strategia dell’azienda ed è stata proprio la forte digitalizzazione dell’Airport Operation Center uno dei fattori fondamentali che ha portato, il 26 ottobre scorso, all’ottenimento del premio “Digital Transformation Award 2021” dall’ ACI Europe. Ulteriore riconoscimento che ha messo in evidenza come il focus sui sistemi e sui software implementati di recente, soprattutto in APOC, abbia fatto di Fiumicino uno degli scali maggiormente innovativi in Europa.

Da oggi – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone – Fiumicino fa un ulteriore passo in avanti nel percorso verso l’aeroporto del futuro: il nuovo centro di controllo integrato APOC, dotato delle migliori tecnologie, consentirà un governo ancor più efficace ed una maggiore resilienza delle operazioni aeroportuali. La componente tecnologica valorizzerà il fattore umano, nel segno dell’integrazione e del coordinamento tra tutti gli operatori aeroportuali, che potranno gestire e monitorare in maniera sinergica tutti i principali processi, dalle operazioni di volo alla gestione dei flussi di passeggeri e bagagli. Un importante risultato nel quadro della strategia di Aeroporti di Roma fondata su eccellenza nella qualità e sicurezza dei servizi, sostenibilità ed innovazione”.

Realizzata con un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro, in parte finanziato dall’Unione Europea, la sala APOC occupa una superficie di circa 1.900 metri quadrati ed è dotata di modernissimi sistemi tecnologici, pensati per garantire la continuità operativa anche in caso di criticità ed eventuali attacchi alla cyber security. Con 16 control rooms e 112 postazioni di lavoro, l’APOC dispone di un’unica area di lavoro, nella quale i principali stakeholders dell’aeroporto potranno lavorare fianco a fianco e gestire in maniera efficiente tutte le azioni necessarie per il corretto svolgimento dell’operatività dello scalo. Nella sala APOC verrà controllato in realtime il flusso degli aeromobili, il flusso dei passeggeri all’interno e all’esterno dei terminal nonché la gestione dei bagagli nei due impianti di smistamento. Attraverso la condivisione di indicatori univoci aggiornati in tempo reale, verranno ottimizzate la pianificazione e l’efficienza delle operazioni aeroportuali e garantita la necessaria prontezza di risposta ad eventi imprevisti. 

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

4 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

8 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

13 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

13 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

19 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone