ROMA -Nasce “l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare” da una collaborazione Coldiretti con Eurispes, con l’obiettivo di creare un sistema coordinato e capillare di controlli contro le illegalità. Giancarlo Caselli e GianMaria Fara di Eurispes sono rispettivamente presidente e vice del Comitato Scientifico dell’Osservatorio. La presentazione è avvenuta con la partecipazione dei Ministri della Giustizia, Andrea Orlando, e delle Politiche Agricole, Maurizio Martina. L’Osservatorio, fortemente voluto da Coldiretti ed Eurispes, ha come obiettivo quello di creare un complesso di controlli capaci di assicurare la più completa informativa ai consumatori, ma anche alle Istituzioni, contrastando le contraffazioni e le adulterazioni alimentari. In questa prospettiva, l’Osservatorio intende promuovere iniziative di approfondimento in merito agli interventi e agli effetti delle pronunce di tutte le autorità amministrative indipendenti che possono interferire nel mercato agroalimentare.“Obiettivo dell’Osservatorio –ha evidenziato Giancarlo Caselli – è prestare attenzione e individuare la presenza delle mafie sul versante agroalimentare, ma anche la presenza di ogni altra forma di opacità che possa mettere a rischio l’ambiente e la salute dei cittadini consumatori, con particolare riguardo ai sistemi di tracciabilità, etichettatura e allerta”. Sottolineata da Fara, invece, la necessità di ricerca costante del settore sia in termini di sicurezza delle filiere che di analisi del mercato e l’apporto che già in passato era venuta da Gian Carlo Caselli mettendo a nudo temi scottanti nel primo Rapporto Agromafie. Il volume d’affari complessivo delle agromafie è salito a circa 14 miliardi di euro nel 2013, con un aumento record del 12% rispetto a due anni fa, in netta controtendenza rispetto alla fase recessiva del Paese perché la criminalità organizzata trova terreno fertile proprio nel tessuto economico indebolito dalla crisi.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone