BRUXELLES – La Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea celebra i suoi primi 60 anni di attività. A metà gennaio del 1962 era stato firmato il regolamento istitutivo della politica agricola in seno all’Unione Europea, dando vita alle prime regole comuni in assoluto sulle attività agricole operate in Europa e dai suoi paesi membri. Da allora, la politica si è evoluta adattandosi alle nuove condizioni e richieste del mercato con l’obiettivo di sostenere un mercato aperto per i prodotti agroalimentari europei che garantissero ai cittadini alimenti di alta qualità e a prezzi accessibili per favorire un miglioramento degli stili alimentari corretti. In questo obiettivo, certo, non sono mancati gli scontri tra le produzioni di singoli paesi ma anche questo ha fatto parte del dialogo in questi 60 anni appena trascorsi.
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone