Categories: Breaking News

Aiuti Ucraina: oggi il provvedimento alla Camera con il niet del M5S. Si discute sulla questione Leopard della Germania

ROMA – Dopo l’approvazione del Senato, oggi è la volta della Camera per approvare il decreto legge che prolunga per tutto il 2023 l’autorizzazione al governo a inviare armi all’Ucraina. Il via libero da Montecitorio dovrebbe arrivare entro giovedì. Dall’opposizione ci sarebbe il consenso con l’unica eccezione del Movimento 5 Stelle. 
Resta, tuttavia, in questo contesto di aiuti all’Ucraina, una posizione della Lega che  solleva dubbi sull’efficacia delle sanzioni alla Russia reiterando la necessità di riportare in campo una mediazione diplomatica.
Tra le armi da inviare, ha confermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, dovrebbero esserci i nuovi missili terra-aria di costruzione franco-italiana «essenziali per la difesa aerea dell’Ucraina per abbattere i missili russi e i droni forniti dall’Iran». E il ministro della Difesa Guido Crosetto a “Che tempo che fa” su Rai Tre ha detto: «Il sesto decreto ci sarà e penso sarà condiviso da quasi tutto il Parlamento. Darà agli ucraini la possibilità di difendersi dagli attacchi aerei. Vuol dire missili che abbattono altri missili».
Intanto, dopo le polemiche sull’attesa, la Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a inviare carri armati Leopard all’Ucraina. Lo ha riferito la ministra degli Esteri tedesco, Annalena Baerbock. «Ci siamo posti la questione e non ci opporremo alla richiesta», ha detto l’esponente governativa dei Verdi. Toccherà comunque a Varsavia domandare l’autorizzazione. Secondo il Der Spiegel, Berlisno potrebbe mandare 19 tank Leopard 2.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

7 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

11 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

12 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

12 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

13 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone