GROSIO (SONDRIO) – Una giornata dedicata alle tecniche di osservazione naturalistica con binocoli e cannocchiali quella che si svolgerà in Valtellina al Parco della Villa Visconti Venosta di Grosio. Lo splendido parco che circonda la villa dei visconti Venosta che oggi ospita una biblioteca ed il museo civico, è caratterizzato da alberi secolari dove hanno trovato il loro habitat diverse specie di uccelli. Sarà in questa location che il Campex Valtellina Valley curato da Cimetti Outdoor Experience, consentirà al pubblico di scoprire come diventare un birdwatcher imparando ad utilizzare ottiche di precisione anche grazie alla collaborazione di Swarovski Optik, azienda leader del mercato. Un van dell’azienda austriaca affiancherà l’organizzazione di Cimetti per esplorare la gamma di binocoli per lasciarsi appassionare dall’osservazione naturalistica. “Il birdwatching anche grazie a sempre più diffusi progetti di citizen science – spiega Adriano Cimetti – sta diventando un vero e proprio trend dell’outdoor. Il lungo tempo di pandemia ci ha fatto riscoprire la volgia di essere immersi nella natura e osservarla pre prendercene cura”.
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone