Categories: Cultura

Al Cervantes di Roma incontro con Josep Maria Esquirol e Stefano Petrucciani

Com’è possibile armonizzare la libertà individuale, la capacità di decisione e le possibilità di autorealizzazione, che spesso hanno caratterizzato la vita, con gli aspetti che vincolano l’essere umano alla sua sfera intima e familiare?
A questo e ad altri interrogativi legati all’etica sulla prossimità proveranno a rispondere Josep Maria Esquirol e Stefano Petrucciani nella conferenza “La resistenza intima” organizzata dall’Instituto Cervantes di Roma giovedì 16 novembre 2017 alle ore 18.30 presso la Sala Dalì, in piazza Navona (ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili). I due autori – entrambi docenti di Filosofia Politica – affronteranno questo tema nel corso dell’incontro/dialogo che porrà al centro la filosofia della Prossimità. Un tema particolarmente attuale, soprattutto in tempi come i nostri, subordinati al dominio della distanza e dell’indifferenza, in una società che sembra molto materialistica ma che al tempo stesso è completamente immersa nell’astrazione.
Josep Maria Esquirol Calaf è un filosofo e docente dell’Università di Barcellona, nonché direttore del gruppo di ricerca Aporia. I suoi principali campi di studio sono il pensiero politico e la filosofia contemporanea. Negli ultimi anni ha elaborato una proposta di vita etica e filosofica incentrata sull’idea del rispetto e dell’aspetto attento. Tra i suoi lavori più recenti, la pubblicazione del volume “La resistenza intima (Saggio di una filosofia sulla prossimità), lavoro che ha ricevuto il Barcelona City Award per il contributo nel campo della filosofia e il Premio Nazionale del Saggio, lo scorso anno.
Stefano Petrucciani è professore ordinario dell‘Università di Roma “La Sapienza”. Dal 2013 è direttore responsabile della rivista “Politica e società”, edita dal Mulino, oltre ad essere presidente della Società Italiana di Filosofia Politica. Fa parte della direzione delle riviste La Cultura, Parole chiave e Critica marxista, è corrispondente italiano di “Actuel-Marx” (Francia), oltre ad essere collaboratore di varie testate italiane: La Repubblica, Il Manifesto e Micromega. Numerosi suoi articoli sono stati pubblicati anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo.
RED-SPE

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

8 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

12 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

14 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

14 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

14 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone