ROMA – Il ciclismo professionistico sale in cattedra e centra una bella vittoria per il riconoscimento dei diritti civili e la difesa delle diversità. La squadra tutta italiana della MG KVIS Vega Norda, in occasione delle foto ufficiali per la nuova maglia 2015 e per la nuova bici Carrera SL 730, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione contro le discriminazioni, organizzata dall’Associazione ANDDOS con sede nazionale a Roma. E proprio il Colosseo è stato scelto come location suggestiva per testimoniare l’impegno civile contro tutte le forme di discriminazione ed, in particolare, contro l’omofobia. Una iniziativa lodevole che ha riscosso molto successo tra i presenti ed i numerosi turisti che affollavano l’area del Colosseo: applausi a scena aperta per i tredici corridori e per tutto lo staff tecnico e societario della Continental che hanno dimostrato di essere importanti messaggeri di valori etici e morali non solo nello sport soprattutto nei confronti dei giovani. Il team caro al presidente Demetrio Iommi è dunque diventato un prezioso testimonial nell’educazione alle differenze: “Riteniamo che lo sport possa contribuire a trasmettere valori educativi e formativi nella vita di tutti i giorni – rimarca il team manager Angelo Baldini – soprattutto una disciplina come il ciclismo, fatta di sudore, impegno, sacrificio e genuina passione può essere di esempio a tanti giovani per insegnare il rispetto e l’integrazione. La nostra società crede fermamente nei sani principi sportivi che i nostri atleti trasferiscono anche nella vita quotidiana”.
Alla campagna di sensibilizzazione contro le discriminazioni hanno partecipato anche i vertici della ASD Nettuno Race, suggellando un gemellaggio sportivo con i professionisti della Continental: “Il ciclismo ha dimostrato di essere uno sport di grandi principi – ha dichiarato l’avvocato Romano Ruggeri – con i professionisti della MG Kvis Vega anche noi diciamo no alle discriminazioni perchè nello sport possono convivere tutte le differenze”.
“La nostra associazione con ben 116.000 soci in tutta Italia – spiega il presidente nazionale Mario Marco Canale – è impegnata quotidianamente dal 2012 per la realizzazione delle persone LGBT contro i pregiudizi ed il razzismo ancora diffusi nella società. L’educazione alle diversità e la lotta alle discriminazioni possono trovare grande sostegno anche dagli atleti: con i professionisti della Continental e con i cicloamatori della Nettuno Race è stata una giornata significativa per lo sport oltre che una grande vittoria di civiltà”.
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone