ROMA – Il 16 ottobre 1943 i soldati tedeschi catturano 1024 ebrei romani. Una lapide al Portico d’Ottavia ne ricorda la spietata azione. A distanza di 71 anni, oggi se ne ricorda l’episodio con un film documentario presentato al Festival del Cinema di Roma firmato dal regista Oren Jacoby. My Italian Secret sono tre storie che si intrecciarono con quei giorni drammatici del 43 e che vedono protagonisti il ciclista Gino Bartali, il chirurgo romano Giovanni Borromeo e Gaia Servadio. Saranno i figli dei primi due e la stessa Servadio a raccontare quei giorni della follia mentre Isabella Rossellini fa da voce narrante del documentario. Accanto a loro saranno Charlotte Hauptman, Piero Terracina, Ursula Korn Selig e Ugo Sciamanno a ricreare le tensioni di quei giorni tragici.
Per il film in proiezione questa sera è arrivato il plauso del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano per aver voluto ricordare quel 16 Ottobre del 1943. Un monito per le nuove generazioni sugli orrori generati dalle ideologie fondamentaliste.
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone