BERLINO – A Vladimir Zelensky che oggi in collegamento con il G7 straordinario ha chiesto uno scudo aereo per “schermare” l’Ucraina dagli attacchi come quello di ieri su Kiev che ha colpito bersagli civili provocando la morte di civili ed oltre 60 feriti, ha fatto eco il Segretario generale della Nato Stoltenberg. “Saremo al fianco di Kiev finché necessario”. Così si è espresso alla vigilia della riunione ministeriale Difesa di domani. “Ogni attacco alle infrastrutture critiche di un alleato sarà bilanciato da una risposta unita di tutta l’Alleanza. La Nato non è parte del conflitto,ma il nostro sostegno sta giocando un ruo- lo chiave. Putin sta fallendo in Ucraina, la guerra non va come previsto.E’ nostro interesse che Kiev vinca”.”Monitoriamo le forze nucleari russe”. Presto un’esercitazione nucleare di routine. Parole che sembrano lontane dalla possibilità da una ripresa di trattative per mettere fine al conflitto russo-ucraino mentre dal governo di Mosca per bocca del ministro degli Esteri, Lavarov c’è una dichiarazione che guarda ad un possibile incontro tra Putin e Biden. Ipotesi sollecitata anche dal presidente turco Erdogan nel suo incontro con Putin.
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone