Categories: Cinema & Teatro

Al Museo del cinema di Catania le riprese del film “Figli del set”

CATANIA  – Approda a Catania “Figli del set”, il film del regista catanese Alfredo Lo Piero, tratto da un’idea di Carlotta Bolognini,figlia del produttore cinematografico Manolo e nipote del regista Mauro. Concluse le riprese a Roma – a Cinecittà e nel Castello della Castelluccia – la troupe si sposta adesso al Museo del cinema della città etnea, uno fra i più belli d’Italia. Il film, che descrive oltre cinquant’anni di storia italiana e del cinema d’autore, attraverso i racconti di tanti figli d’arte, può vantare la magistrale “voce narrante” di Giancarlo Giannini. Fanno parte del cast nomi importanti come Manolo Bolognini, Barbara De Rossi, Anna Kanakis, George Hilton, Danny Quinn (figlio di Anthony), lo scenografo Francesco Frigeri (insignito di prestigiosi riconoscimenti, fra cui il Nastro d’Argento e il David di Donatello), la storica e prestigiosa Anna Mode. Segretaria di produzione – oltre che attrice del film – è Margherita Spoletini, figlia di Pippo (capogruppo di troupe e uomo di fiducia di Federico Fellini). Tra i tanti nomi che collaborano al progetto, Pietro Tenoglio, invitato negli anni scorsi da Alfredo Lo Piero a tenere alcuni seminari nella città etnea, coinvolgendo i suoi allievi sul set del nuovo film girato a Roma e a Catania. Il film si avvale soprattutto di tecnici siciliani, tra cui il gruppo di produzione siciliano “Tivissima”, capeggiato da Giuseppe Bennica e composto da: Massimo Alaimo, Melissa Bennica, Domenico Presti, Salvatore Giglia, Salvo Nobile, Girlando Fiorenza, Chiara Sanzo, Maria Fiorenza, Gabriele Bunone, Salvo Provenzano. Partecipano inoltre ex studenti “eccellenti” della Scuola cinema Catania – diretta da Alfredo Lo Piero – e suoi vecchi collaboratori come il costumista Alfonso Zappulla, che nel film sta curando i costumi, lo scenografo Mirko Miceli e il fotografo di scena Alessandro Favara. Proprio in questi giorni la Scuola, emanazione del Centro studi Laboratorio d’arte, festeggia i suoi 10 anni di vita, caratterizzati da una formazione altamente qualificata in ambito cinematografico.

admin

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

5 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

6 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

6 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

6 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

7 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

8 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone