Reggio Calabria – Si terrà dall’11 al 23 agosto, in location tra le più suggestive e incantevoli della provincia di Reggio Calabria, la 34esima edizione del Roccella Jazz Iinternational Festival – Rumori Mediterranei 2014, sotto la direzione di Vincenzo Staiano e Paola Pinchera.
Nei 13 giorni del festival ben 37 concerti, che si terranno a Roccella Jonica e in altri comuni della Provincia di Reggio Calabria (Reggio Calabria, Marina di Gioiosa Jonica, Roccella Jonica, Casignana, Locri, Martone, Bivongi e Monasterace): un cartellone ricco di novità musicali, progetti originali e stelle di prima grandezza del firmamento jazzistico internazionale, ma con spazio ai giovani musicisti, a conferma della vocazione avanguardistica che il “Roccella Jazz” ha sin dalla prima edizione.
Tra i grandi del Jazz che passeranno dal Festival ci saranno: 11 Hamid Drake, Enrico Rava New 4et; 13 Simone Graziano feat. David Benney; 20 David Murray Infinity Quartet, Dave Holland Trio; 21 Gianluigi Trovesi Quartet, il duo Miroslav Vitous e John Abercrombie; 22 Chico Freeman; 23 Sun Ra Arkestra con l’unica data italiana, e molti altri nomi degni di nota.
L’evento da tre anni ospita le culture musicali di un paese del Mediterraneo: dopo Turchia e Israele, quest’anno è il turno della Spagna, “El Yaz Y Paco”: è questo il titolo del tema di quest’edizione del “Roccella Jazz”, che sarà a tutti gli effetti la più grande vetrina mai organizzata in Italia del Jazz spagnolo, un genere caratterizzato da un legame molto originale tra la musica improvvisata e il flamenco.
A ognuno dei gruppi iberici partecipanti è stata commissionata una composizione in memoria del grande Paco De Lucia e si tratta, nella quasi totalità dei casi, di anteprime nazionali: 12 Baldo Martinez; 14 Perico Sambeat; 19 Agustí Fernández; 23 José Luis Gutiérrez; sono solo alcuni dei grandi nomi del Jazz ispanico che saliranno sui palchi del “Roccella Jazz”.
Il Festival ospiterà poi come sempre anche giovani promesse del Jazz italiano e internazionale, già note e apprezzate da critica e pubblico. Solo per citarne alcuni: il 12 Giovanni Guidi e Gianluca Petrella; 14 Luca Aquino; 16 Ciccio Merolla; 17 Gerry Lopez; 22 Sofia Rei.
Non mancheranno le dediche a grandi musicisti e compositori del passato.
Una sarà “La Follia secondo Trovesi”: una commissione e produzione originale di Roccella Jazz per celebrare i 25 anni della composizione “La Folìa – The Roccella Variations” di George Russell, da molti critici definita uno dei capolavori della storia del jazz, composta da George Russell nel 1989 ed eseguita lo stesso anno a Roccella Jonica. La direzione artistica del Festival ha deciso di affidarne la celebrazione a Gianluigi Trovesi. L’altra dedica riguarderà il mitico Sun Ra, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita, con un concerto della sua “Sun Ra Arkestra”, diretta da Marshall Allen, che chiuderà il Festival.
Tra i tanti aspetti tematici toccati quest’anno ci sarà quello dell’immigrazione (il Porto delle Grazie di Roccella Jonica è il terzo in Italia per accoglienza di profughi provenienti dal Medio Oriente e dall’Africa) che, oltre che con alcuni concerti, verrà trattato con mostre fotografiche, video proiezioni e la nascita di un’orchestra formata da immigrati, la “Provisional Emigrè Orchestra”, che suonerà con Raul Colosimo il 19 agosto.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone