Categories: Musica & Spettacoli

Al Vo’ on the Folks, il tango di Mariel Martinez & Fabian Carbone Ensemble

Per il terzo atto della XXIII edizione del Vo’ on the Folks, in scena alla Sala della Comunità di Brendola (Vicenza), Mariel Martinez & Fabian Carbone Ensemble. Dopo il folk anglosassone dei 4Square e l’incontro tra la tradizione andalusa e quella araba di Hamid Ajbar Arab Flamenco, la rassegna diretta da Paolo Sgevano ospita, sabato 3 marzo, l’esibizione della cantante argentina e del trio guidato dal compositore Fabian Carbone, virtuoso del bandoneon, già al fianco di grandi personalità della musica latinoamericana come Fito Páez, Shakira, Enrique ed Estrella Morente, Plácido Domingo, Pedro Guerra, Joaquín Sabina e Nacha Guevara, solo per citarne alcuni. A completare la formazione, Rocio Terran al pianoforte e Davide Merlin al violino, accompagnati on stage dalle coreografie di due danzatori. L’ensemble presenterà lo spettacolo “Duende del Tango”, incentrato in gran parte sui brani dell’ultimo lavoro “Templanza”, pubblicato lo scorso dicembre per la label Melopea e da omaggi ai grandi della tradizione musicale argentina, su tutti Anibal “Pichuco” Troilo

Originaria di Buens Aires, ma dal 2002 vive a Madrid, Mariel Martinez ha all’attivo 6 album a suo nome: “De mi Barrio” (2008), seguito da “Perfume of Tango” (2010), “Un placer” (2012), “Esos otros tangos” (2014), “Buenos Aires”, “Cuando lejos me vi” (2015) e il recente “ Templanza”  (2017), prodotto dal famoso producer e compositore Litto Nebbia. Un album dove la voce raffinata della Martinez si sposa alla perfezione con i meravigliosi arrangiamenti originali dell’Aníbal Troilo Orchestra, che hanno segnato il decennio d’oro della musica argentina. Tra echi della tradizione latinoamericana, melodie evocative, poesia, tango, milonga e sonorità che si avvicinano al jazz, la maturità interpretativa di Mariel Martinez offrirà al pubblico un progetto pieno di eleganza, sensibilità, phatos e virtuosismo. 

Organizzato dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola e Frame Evolution, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura e la Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, il “Vo’ on the Folks” rappresenta uno spazio privilegiato per la riscoperta e la tutela di preziose tradizioni musicali da conservare e tramandare, rilette in chiave contemporanea. L’ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 17 marzo, vedrà protagonisti in un doppio concerto dedicato all’irish music, il gruppo vicentino Folk Studio A e gli irlandesi Sirmione, trio composto dall’arpista e cantante Deirdre Granville e da due terzi dei Kern, ovvero Brendan McCreanor e Barry Kieran.
RED-SPE

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

2 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

7 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

11 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

11 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

18 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone