BOLOGNA – Il ciclone Boris è arrivato in Italia e sta colpendo violentemente l’Emilia-Romagna, dove l’ allerta è diventata rossa per le piogge torrenziali. Un migliaio gli sfollati nell’intera regione tornata sotto l’incubo alluvione per la terza volta in pochi mesi. Esondati il Marzeno,il Lamone,Tramazzo.Completamente allagata Modigliana nel Forlivese.I sindaci dei centri più colpiti invitano a salire ai piani alti. Allagamenti anche nel Ravennate,nel Bolognese, a Faenza. Chiuse le scuole. Stop ai treni nella zona di Ravenna-Forlì-Faenza. Allerta arancione anche nelle Marche.
Sulla situazione di emergenza in Emilia Romagna, In mattinata è arrivata la comunicazione del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, con delega alla finanza degli enti locali, Sandra Savino: “Ho sentito poco fa il Sindaco di Ravenna e Presidente UPI, Michele De Pascale, per esprimere la mia piena solidarietà di fronte alla nuova alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. In queste ore difficili, il mio pensiero va a tutte le famiglie e alle comunità coinvolte”. Lo dichiara il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, con delega alla finanza degli enti locali, Sandra Savino.
“Un ringraziamento sincero – ha aggiunto Savino – alla Protezione Civile, alle forze dell’ordine e ai volontari, il cui impegno nei soccorsi è fondamentale in momenti come questi. Sono figlia del terremoto del Friuli Venezia Giulia – aggiunge Savino – so quanto sia essenziale, soprattutto in questa fase, abbandonare ogni clima di scontro per collaborare, unendo le forze e remando tutti nella stessa direzione. Per quanto mi compete, ho assicurato al Sindaco la piena collaborazione del Governo. Collaborazione che, già in questa fase, è tangibile”.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone