Categories: Aziende

Amasud, il primo marketplace online per lo sviluppo sostenibile e la crescita delle imprese meridionali

NAPOLI – È online Amasud, il marketplace che ha tra i suoi obiettivi principali, quello di aiutare lo sviluppo sostenibile e la crescita delle imprese e dei produttori del sud Italia. Si tratta di una vetrina web, attraverso la quale le aziende hanno la possibilità di proporre i propri prodotti, o servizi, oltre i confini territoriali.
“La motivazione che spinge i fondatori di Amasud – come sottolinea Gianluca Sionne patron dell’idea – è quella di rendere il sud partecipe, e protagonista, all’economia nazionale, con una ricaduta in termini di ritorno fiscale sui singoli territori di appartenenza, che vedrebbero migliorata la propria qualità di vita in termini di welfare e di infrastrutture”.
Per entrare a far parte di questa vetrina, infatti, bisogna avere la sede legale della propria azienda in una delle regioni del sud Italia (compreso basso Lazio), in modo da favorire il processo virtuoso: Compra al sud, fai crescere l’Italia.
L’etimologia del nome racchiude l’essenza di Amasud: l’amore per il meridione. È la territorialità, il valore aggiunto delle aziende presenti nel marketplace, ma non è l’unica caratteristica. Attraverso una mappa del territorio, infatti, sarà possibile individuare l’area di pertinenza di ogni singola realtà, la sua storia, i suoi prodotti, talvolta frutto di un’artigianalità, ancorata a profonde radici locali.
Un progetto ambizioso, che ha tutte le caratteristiche del mecenatismo economico, volto a creare un nuovo modo di presentare i tanti prodotti, simbolo di un territorio estremamente fertile, ma svantaggiato dal punto di vista delle infrastrutture: quali strade, collegamenti via ferrovia, diffusione della rete e della cultura digitale.
Un marketplace che offre gli stessi vantaggi di crescita e di visibilità anche a tutti quei piccoli produttori o commercianti, che risiedono in aree difficili da servire e/o che hanno difficoltà d’approccio al web, come piazza di vendita e come vetrina internazionale, ma volto anche a tutte le aziende che godono già di una visibilità e diffusione capillare.

admin

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

5 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

6 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

6 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

6 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

14 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone