Categories: Europa

Ambiente: il Parlamento europeo aggiorna la “Convenzione di Aarhus” aprendo a semplici cittadini l’accesso alla giustizia ambientale

BRUXELLES – Il Parlamento Europeo ha raggiunto un accordo per rivedere ed aggiornare alcune parti del regolamento di Aarhus. Si tratta della “Convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l’accesso alla giustizia in materia ambientale” che fu firmata nella cittadina di Aarhus, in Danimarca, nel 1998 per poi entrare in vigore nel 2001.
“L’UE e i suoi Stati membri – si legge nella nota di Bruxelles –  sono fortemente impegnati nei principi della Convenzione di Aarhus e l’accordo raggiunto migliora il modo in cui attuarli. Ha detto Tamara Weingerl Požar, Vice Rappresentante Permanente della Slovenia presso l’UE.
In sostanza l’aggiornamento prevede di estendere a qualsiasi cittadino che dimostri di essere stato leso nei suoi diritti ambientali ma che questi abbiano leso anche una intera comunità. In alternativa una raccolta di firma di minimo 4mila persone di una comunità, possono sollevare un’istanza di riconoscimento del danno purché questi risultino appartenenti almeno a 5 stati membri. Un’estensione al vecchio accordo che potrebbe, secondo alcuni, un meccanismo perverso per bloccare progetti su determinati territori. Grandi opere di sviluppo come era stato per la Tav o i gasdotti con questo accordo potrebbero finire con procedimenti davanti alle Corti europee. E’ quello che bisognerà chiarire in tempi brevi. 

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

13 minuti ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

5 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

9 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

9 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

16 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone