CINA – La 16ma edizione della Chengdu International Enviromental Protection Expo, la più grande rassegna dedicata all’ambiente in Cina Occidentale, realizzata in collaborazione con Europe China Environmental Exhibition, società dell’Italian Exhibition Group (IEG) e appena conclusa, sembra aver stimolato, anche nelle province più lontane dal centro tecnologico di Pechino, una maggiore richiesta di green technologies. Secondo gli osservatori dello IEG, in alcune classi sociali è cresciuta, dopo il lungo periodo di lockdown, la consapevolezza di tracciare un nuovo paradigma nella difesa dell’ambiente. Un segnale che potrebbe accelerare la nuova domanda di green sul mercato interno.
“Segnali dimostrati dall’occupazione di spazio fieristico che quest’anno ha raggiunto una copertura del 75% dell’intera superficie della fiera cinese – ha spiegato l’Ad di IEG, Corrado Peraboni” – nonostante la crisi congiunturale che ha colpito duramente il paese asiatico durante l’emergenza sanitaria”.
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone