Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ambiente, la Fiper apre agli operatori e completa la filiera delle biomasse di origine forestale

ROMA – Con l’ingresso degli operatori e delle aziende che rappresentano l’approvvigionamento la Fiper (Federazione italiana produttori di energia da fonti rinnovabili)  ha completato la filiera di questa importante fetta di energia verde.
La decisione è stata presa nel Consiglio Direttivo del 7 novembre, durante il quale è stata approvata all’unanimità la richiesta di adesione pervenuta da operatori e aziende rappresentanti la filiera di approvvigionamento della biomassa di origine legnosa derivante dalla gestione forestale. Con questo passaggio entrano in Fiper Veneto Agricoltura, Associazione Consorzi  Forestali Lombardia e Piero Ferrari, Impresa forestale leader a livello EU.

Ambiente sfalci biomasse
La FIPER così diventa un punto di riferimento e di incontro tra domanda e offerta di biomassa legnosa di origine forestale, con importanti ricadute positive sulla gestione dei boschi a livello locale. 
“L’idea di allargare la base associativa agli operatori di filiera nasce dalla consapevolezza della Federazione di ragionare in un’ottica di rete di imprese, – ha commentato Walter Righini, Presidente FIPER – capace di rappresentare gli interessi dell’intera filiera biomassa–energia e di promuovere congiuntamente l’uso del legname e dei suoi cascami in un’ottica di sviluppo locale del territorio”.

Articoli Correlati