Categories: Consumatori

Migranti, polemiche sulle richieste d’asilo per orientamento sessuale

Migranti: l’Associazione Nazionale ANDDOS accusa la Lega Nord di una nuova propaganda omofoba e razzista nei confronti dei richiedenti asilo per il proprio orientamento sessuale osteggiato nei rispettivi Paesi di provenienza. Il più grande e rappresentativo movimento LGBTI italiano, con ben 190.000 associati, rispedisce le accuse al mittente secondo le quali i migranti avrebbero architettato questo escamotage per ottenere facile asilo politico.

Registriamo ancora una volta una dalla Lega una nuova propaganda omofoba e razzista – afferma il presidente nazionale Mario Marco Canale – questa volta contro i migranti LGBTI. A partire da una notizia priva di conferme, secondo la quale nelle Marche si sarebbe verificato un boom di domande di richieste d’asilo per orientamento sessuale, il deputato leghista Grimoldi ha presentato un’interrogazione parlamentare in cui denuncerebbe il nuovo “escamotage” per ottenere asilo politico, prospettando una vera e propria invasione. Attualmente le richiesta d’asilo di questo tipo sono meno del 5%, ma ciò che rende campato in aria questo genere di allarmismo è l’ignorare, forse anche in malafede, la procedura ben precisa e regolamentata per ottenere lo status di rifugiato. A valutare le richieste, infatti, sono le commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale, le quali operano secondo le linee guida UNCHR. Anche in merito alle discriminazioni LGBTI, esistono precise linee guida per riconoscere, con la dovuta sensibilità, le storie di quelle persone che rischiano ogni giorno la vita nel proprio Paese. Va ribadita, infine, una questione fondamentale per capire di cosa parliamo. Chi fugge dai regimi, dalle guerre o dalle persecuzioni politiche, mantiene il più delle volte una famiglia o una comunità di riferimento. Questo non vale per le persone LGBTI.
Vorremmo chiedere a Grimoldi di mettersi per un momento nei panni di un rifugiato o rifugiata omosessuale o transgender: a differenza degli altri richiedenti asilo, infatti, egli deve il più delle volte nascondersi anche dai propri compagni di viaggio, oltre a fuggire da un contesto sociale avverso. In molte aree africane e mediorientali, “l’essere gay” non è considerata neanche una possibilità e si parla piuttosto di “pratiche” abominevoli e meri tabù. Da qui il difficile lavoro delle commissioni nel riconoscere le storie e i vissuti delle persone LGBTI, che spesso non sanno nemmeno di essere tali. Di fronte a questi elementi, l’idea di un’invasione di migranti pronti a dichiararsi gay, lesbiche e trans assume francamente i toni del ridicolo sotto ogni punto di vista, dimostrandosi solo l’ennesimo escamotage per spaventare e fomentare un elettorato volutamente e cronicamente disinformato”.

admin

Recent Posts

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

2 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

3 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

4 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

5 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

5 ore ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone