CITTÀ DEL VATICANO – Il perdono ricevuto da Dio e da donare a nostra volta al prossimo, non come una buona azione facoltativa, ma come comportamento fondamentale per dirsi cristiani. Questo al centro del pensiero di Papa Francesco all’Angelus di questa domenica. Il Santo Padre che ieri aveva incontrato l’Arma dei Carabinieri nella commemorazione di Salvo d’Acquisto e nell’esempio per il rispetto della legalità, oggi riassume la parabola raccontata da Gesù in cui si contrappone la misericordia del re, a cui un servo deve restituire una somma enorme, al comportamento di quello stesso servo nei confronti di un suo pari che ha con lui un piccolo debito da saldare. Il re condona al primo servo quella somma, mentre quello fa gettare in carcere il suo compagno. “Non dimentichiamo com’è il modo di Dio – aggiunge il Papa -: Dio è vicino, compassionevole e tenero, così è il modo di essere di Dio”.
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone