MILANO – Il Natale di PetMe è quello che rende felice tutta la famiglia, a partire dagli animali di casa. Nata sotto la stella dell’amore per gli animali la piattaforma è pronta ad accogliere le richieste di affidamento durante le feste natalizie, con più di 1.700 pet-sitter attivi in tutta Italia per prendersi cura degli amici a 4 zampe (ma anche di canarini, pesci e persino animali tropicali).
Il Natale è un momento particolare dell’anno in cui PetMe può rivelarsi la soluzione ideale e più efficiente per organizzare le vacanze. Infatti si viaggia (per piacere, per sciare, per raggiungere i familiari) e ci si dedica a chi si vuol bene: un momento ideale per fare regalo anche ai propri animali, donare loro un gesto d’amore affidandoli alle cure di un pet-sitter quando non si può stare insieme.
L’amore per gli animali infatti non va in vacanza. Anzi, Natale e Capodanno sono proprio il momento in cui è necessario farli sentire al sicuro, mai soli, perché il caos che si accompagna ai festeggiamenti, con botti e fuochi d’artificio, per gli animali è causa di stress, ansia e spavento e mette a rischio la loro salute. Quindi è particolarmente importante che ci una persona che li accudisca, che sia esperta, consapevole e affidabile.
PetMe è la piattaforma digitale che in un clic seleziona i pet-sitter ad hoc per ogni luogo e momento, secondo una serie di criteri personalizzati. Il “social petwork” infatti individua e classifica le proposte secondo la tipologia di animale, la geolocalizzazione, ma anche caratteristiche specifiche dell’animale relative al carattere, alle abitudini o eventuali patologie (che ad esempio possano necessitare la competenza del pet-sitter a somministrare iniezioni).
La stessa community gioca un ruolo fondamentale, grazie alle valutazioni, i commenti e i giudizi di merito sui servizi prestati che guidano gli utenti nella scelta del pet sitter ideale.
Infine, ultima ma non per importanza, l’assistenza veterinaria gratuita che PetMe garantisce durante il periodo di pet sitting, così da evitare possibili costi al pet sitter e augurare una partenza in piena serenità agli utenti.
Che si parta per la neve, per il mare o in visita ai parenti, da oggi con PetMe le vacanze sono divertenti anche per gli animali.
PetMe (www.petme.it) si inserisce a pieno titolo nel fiorente contesto della sharing economy, all’interno del quale nascono nuove competenze, come quella del pet-sitter, fino a ieri considerata hobby e oggi a tutti gli effetti elevata a professione. Grazie a questo suo posizionamento di brand in tempi eccezionali, la startup PetMe ha recentemente ottenuto un aumento di capitale di 175mila euro grazie al programma di accelerazione nell’incubatore b-ventures.
La piattaforma si arricchisce infine di una community su Facebook di quasi 21.000 pet-lovers, estremamente attivi e pronti a raccontare e condividere le proprie storie d’amore con I loro animali.
6.000 utenti attivi, di cui 1.700 pet-sitter: questi I numeri di PetMe, il “social petwork” ideato da Alice Cimini e Carlo Crudele, a pochi mesi dall’inizio delle attività.