Categories: Aziende

Aperitivo gourmet al PASTIS di Milano

MILANO – Al PASTIS, al civico 90 di via Marcona a Milano, l’ormai noto bistrot dalle ambientazioni parigine e dagli arredamenti retrò, l’aperitivo diventa gourmet grazie a una nuova proposta di taglieri con salumi e formaggi selezionati e una nuova carta dei vini.

Per quanto riguarda i taglieri, il PASTIS offre quattro diverse proposte: il tagliere con prosciutto crudo toscano stagionato 18 mesi e tagliato al coltello, il tagliere di lardo di Colonnata accompagnato da miele tartufato prodotto da un piccolo apicoltore della Alpi Gardesane, il tagliere con una selezione di salumi e uno con una selezione di formaggi. Tutti i taglieri sono proposti sia per una persona che per due.

I salumi e i formaggi proposti da PASTIS provengono tutti da piccoli produttori italiani accuratamente selezionati.

Pancette, coppe e salami nostrani provengono dalle Alpi dell’Alto Garda Bresciano, località di provenienza di Roberto che insieme a Sabrina gestisce il bistrot, mentre finocchiona, soppressata, salsiccia fresca e lardo di Colonnata fanno onore alla tradizione toscana.

I vaccini proposti sono il risultato di un’accurata caseificazione di latte munto nelle stalle e negli alpeggi da vacche di razza Bruna Alpina, i caprini invece provengono da diverse località dell’Arco Alpino e sono prodotti da piccoli caseifici e malghe.

Ad accompagnare i taglieri, una nuova e più ampia carta di vini, molti dei quali bio, proposti al calice, in bottiglia, e per chi lo desidera, anche da asporto. Roberto sarà sempre pronto a consigliare l’etichetta più adatta – ne propone oltre 60 – da abbinare alla degustazione del tagliere scelto.

Oltre ai taglieri con prodotti selezionati e ai vinicon etichette ricercate, gli ospiti del PASTIS possono scegliere tra numerose proposte: baguettes, toast, club sandwich, insalatone, piatti caldi e dessert, ma anche vintage cocktails, birre artigianali e analcolici.

A fare da sfondo alla proposte enogastronomiche del PASTIS, l’ambientazione originale degli interni, dominati dal grande bancone in legno della metà del ‘900, dal pavimento a scacchi bianchi e testa di moro, dai grandi specchi vintage e dalle citazioni celebri trascritte a pennarello sulle piastrelle bianche delle pareti.

Atmosfera calda e accogliente anche per il dehor, piccolo paradiso di tranquillità nel caos milanese, reso ancora più suggestivo, al calar del sole, dalla tenue luce di romantiche candele, dalle musiche soffuse e dalla vista, all’orizzonte, del simbolo meneghino per eccellenza: la Madonnina.

admin

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

4 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

6 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

6 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

7 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

7 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

7 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone