Categories: Tech

App governance: le risposte di IKS per un mercato in continua evoluzione

  MILANO – IKS, azienda di consulenza specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’IT in ambito sicurezza, prosegue gli investimenti in ambito mobile e rafforza la sua offerta per far fronte alle nuove esigenze delle aziende, che hanno bisogno di fornire servizi in mobilità o integrati con applicativi di terze parti.
IKS, infatti, mette in evidenza come la gestione dei dispositivi mobili sia un tema in continua evoluzione e di estrema attualità: le aziende devono ormai pensare a un’infrastruttura che consenta a device mobili, applicativi di terze parti e architetture distribuite sul cloud di connettere direttamente il proprio back-end aziendale e fornire dati e informazioni aggiornate e in tempo reale. Le organizzazioni riconoscono il vantaggio competitivo offerto dalle tecnologie mobili, ma prima di poter beneficiare dell’incremento in produttività e collaborazione, devono risolvere le criticità legate a sicurezza e gestione. Questo scenario porta con sé la necessità di adottare le misure e le soluzioni adeguate per affrontare tutti gli aspetti di integrazione tra processi remoti, come sicurezza, profilatura, monitoraggio, reportistica, normalizzazione delle informazioni e versioning.
Forte dell’esperienza e professionalità acquisite negli anni, IKS, grazie alla divisione x4mobile, supporta le aziende in tutti gli ambiti del mobile: dalla scelta degli strumenti fino al loro sviluppo, oltre all’introduzione di strumenti di governance – come le soluzioni di Enterprise Mobile Management – e alla predisposizione di architetture di API management utili a rendere semplice e sicuro il dialogo tra app e sistema informativo.
Tra i progetti più significativi sviluppati da IKS nel corso dell’anno si distingue quello riguardante un importante service provider nazionale specializzato in ambito finanziario, il quale necessitava di fornire un servizio di EMM – Enterprise Mobile Management – ai propri Clienti. Grazie alla soluzione implementata, il provider ha potuto eseguire la configurazione e la manutenzione dei dispositivi mobili e l’end user ritrova sul proprio device le configurazioni di wi-fi, posta elettronica e certificati di sicurezza necessari alle attività lavorative, senza la necessità di conoscere le credenziali per l’accesso all’infrastruttura aziendale. Per aumentare la sicurezza ed evitare la perdita di informazioni, inoltre, IKS ha predisposto l’utilizzo di “secure app” per la visualizzazione e gestione delle informazioni trasmesse ai dispositivi. Sono stati anche bloccati i market ufficiali e di terze parti per evitare la diffusione di applicazioni non desiderate o malevoli per l’integrazione di alcune funzionalità di prodotto utili all’utente finale. Il progetto è terminato con successo nei tempi previsti e la piattaforma EMM è da alcuni mesi in produzione con buona soddisfazione del provider.
“I concetti di MDM, MAM e API management si stanno affermando progressivamente – dichiara Arrigo Madoni, BU IT Industrialization Manager di IKS – e i fornitori si stanno adeguando di conseguenza focalizzando maggiormente la loro offerta sulle reali esigenze delle aziende. Tra queste, un esempio è il sempre più diffuso fenomeno del BYOD, che porta con sé criticità sia in termini di privacy che di sicurezza dei dati sensibili aziendali. Lavoriamo quotidianamente per fornire risposte puntuali e in linea con le trasformazioni in atto, rafforzando il nostro impegno per perfezionare sempre più la nostra proposizione.”

admin

Recent Posts

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

45 minuti ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

1 ora ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

11 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

12 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

17 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone