Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Approvato dal CdM il nuovo Pnrr. Ora si guarda a 3,5 mld aggiuntivi per progetti di Comuni rimasti fuori dai fondi

ROMA – Dopo il via libera di ieri del Consiglio dei Ministri, al nuovo Pnrr, dal Ministero di Economia e Finanza, presieduta da Giorgetti, si guarda ai progetti dei Comuni che non sono riusciti ad ottenere i finanziamenti. Ora si cercherà di trovare una copertura con un meccanismo di spostamenti nel bilancio dello stato che portano 3,5 miliardi aggiuntivi appositamente destinati al rifinanziamento dei vecchi lavori e altri 9,4 miliardi di risorse integrative per il fondo rotativo del Mef che è un polmone finanziario utilizzabile all’occorrenza anche per questo scopo. Le coperture arrivano da rimodulazioni del Piano nazionale complementare, la costola aggiuntiva del Pnrr da 30,6 miliardi, e da un prelievo temporaneo dal Fondo sviluppo coesione di 8 miliardi.

Articoli Correlati