BRUXELLES – Ue presenta il Patto di Stabilità, ossia l’accordo internazionale, stipulato e sottoscritto nel 1997 dagli Stati membri dell’Unione europea, inerente al controllo delle rispettive politiche di bilancio e che oggi richiede un aggiustamento di 0,5% di intervento/l’anno.
Presentando la riforma della governance economica Ue, il vice della Commissione Dombrovskis, dice: “Le nostre proposte rappresentano un approccio equilibrato che renderà più efficaci le norme fiscali”. Quattro le aree-chiave, prosegue: “Semplicità, titolarità, garanzie e applicazione”. Per il commissario all’Economia Gentiloni, le proposte odierne mirano a realizzare “una riduzione più graduale ma più costante dei livelli del debito e a promuovere una crescita sostenibile e inclusiva con investimenti e riforme”.