Categories: Economia

Approvato il Patto Stabilità Ue, Dombrovskis: “Approccio equilibrato per efficacia di norme fiscali”

BRUXELLES – Ue presenta il Patto di Stabilità, ossia l’accordo internazionale, stipulato e sottoscritto nel 1997 dagli Stati membri dell’Unione europea, inerente al controllo delle rispettive politiche di bilancio e che oggi richiede un aggiustamento di 0,5% di intervento/l’anno.
Presentando la riforma della governance economica Ue, il vice della Commissione Dombrovskis, dice: “Le nostre proposte rappresentano un approccio equilibrato che renderà più efficaci le norme fiscali”. Quattro le aree-chiave, prosegue: “Semplicità, titolarità, garanzie e applicazione”. Per il commissario all’Economia Gentiloni, le proposte odierne mirano a realizzare “una riduzione più graduale ma più costante dei livelli del debito e a promuovere una crescita sostenibile e inclusiva con investimenti e riforme”.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

5 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

9 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

14 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

14 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

20 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone