BRUXELLES – Ue presenta il Patto di Stabilità, ossia l’accordo internazionale, stipulato e sottoscritto nel 1997 dagli Stati membri dell’Unione europea, inerente al controllo delle rispettive politiche di bilancio e che oggi richiede un aggiustamento di 0,5% di intervento/l’anno.
Presentando la riforma della governance economica Ue, il vice della Commissione Dombrovskis, dice: “Le nostre proposte rappresentano un approccio equilibrato che renderà più efficaci le norme fiscali”. Quattro le aree-chiave, prosegue: “Semplicità, titolarità, garanzie e applicazione”. Per il commissario all’Economia Gentiloni, le proposte odierne mirano a realizzare “una riduzione più graduale ma più costante dei livelli del debito e a promuovere una crescita sostenibile e inclusiva con investimenti e riforme”.
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone