Categories: Expo

Appuntamenti catanesi a Expo Milano

MILANO – Buongusto e tradizione saranno protagonisti a Milano, dal 19 al 21 ottobre, a Expo e a Palazzo delle Stelline.

A Expo saranno tre gli appuntamenti ricchi di cultura gastronomica e storia, che coinvolgeranno la chef Lucia Mazzullo, lo scrittore Paolo Sidoti e il grande maestro di cucina Pietro Parisi.

Il primo incontro si svolgerà lunedì 19 ottobre alle ore 19 allo Spazio 2, dove la chef Lucia Mazzullo compirà un viaggio dal passato al presente attraverso le ricette siciliane raccolte nel suo testo “Ciuzz the book. Quattro stagioni di cucina siciliana”, il tutto condito da una degustazione di piatti con un ingrediente principe: l’agrume. La chef è docente della “Città del Gusto” scuola del Gambero Rosso di Catania, oltre a far parte della prestigiosa Accademia del Sapore Lagostina.

Martedì 20 ottobre doppio appuntamento allEsposizione Universale, dove sempre allo Spazio 2, alle ore 17, lo scrittore Paolo Sidoti racconterà la sua “Pietra Lavica”, libro tra il noir e il thriller ambientato a Catania. Un mistero avvolge la città, la sua patrona Sant’Agata, un vecchio ordine militare medievale, “I cavalieri del Santo Sepolcro del Nodo”, il devastante terremoto del 1693 e la ricerca di una reliquia con proprietà taumaturgiche; tutti elementi che si miscelano e si confondono, producendo un libro da ‘divorare’.

Alle ore 19 dello stesso giorno, sul palco del Cluster Bio-Mediterraneo, il grande chef Pietro Parisi effettuerà uno showcooking illustrando i segreti del suo libro “Un cuoco contadino, i volti della sua terra”, volume di racconti e memorie incentrato sulla storia di un territorio e sull’importanza di utilizzare i prodotti a chilometro zero.

Durante lo showcooking Parisi preparerà dei piatti a base di agrumi, frutti che accomunano la Sicilia e la Campania. Ancora una volta lo chef – che ha rinunciato alle stelle Michelin, perché si definisce un semplice cuoco – esprimerà l’importanza della sinergia, valore che rappresenta al meglio.

I tre eventi rientrano nella settimana di Expo Milano che vede protagonista – dal 16 al 22 ottobre – il Distretto Agrumi di Sicilia. Gli incontri saranno presentati dalla giornalista ed esperta in relazioni pubbliche Antonella Guglielmino, che ne è coordinatrice insieme alla collega Giuliana Avila Di Stefano.

Lo scrittore Paolo Sidoti presenterà il suo libro anche al Palazzo delle Stelline di Milano mercoledì 21 ottobre alle ore 17,30, con relatore il professore Salvatore Carrubba, editorialista del Sole 24 Ore, vicepresidente della Fondazione Iulm e presidente del Piccolo teatro di Milano.   L’incontro sarà moderato dalla giornalista ed esperta in relazioni pubbliche Giuliana Avila Di Stefano.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

56 minuti ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

1 ora ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

2 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

2 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

2 ore ago

Inelegibilità Marine Le Pen: “Non mollo di un centimetro”. Raccolte 500 mila firme per elezioni 2027

PARIGI - Alla folla di sostenitori a place Vauban a Parigi,Marine Le Pen ha voluto…

3 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone