Categories: Musica & Spettacoli

Appuntamento al Gambrinus con Lino Blandizzi per “Il Buongiorno del Caffè”

(NAPOLI) – Dopo il Pan e La Feltrinelli altro appuntamento con “Il Buongiorno del Caffè” di Lino Blandizzi da non perdere è la presentazione in programma al Gambrinus – (Piazza Trieste e Trento) lunedì 13 luglio alle ore 10:30 che vedrà di nuovo protagonista l’artista che si racconterà e interpreterà il suo nuovo brano “Il buongiorno del caffè” dal vivo. All’evento a cura dell’Associazione Espresso Napoletano interverranno: il presidente Nando Cirella, l’attrice Tina Femiano e la giornalista Anna Copertino che modera l’incontro.

Nella Città delle Sirene il caffè è sacro. Sancisce il momento del risveglio ed ogni attimo di convivialità. Suggella patti e calma gli animi. Lenisce ferite ed  offre conforto nei momenti bui. Una bevanda che da locale è divenuta nazionale ed addirittura internazionale. Simbolo di italianità nel mondo. Forse perché la famosa “tazzulella di caffè” è molto più di un liquido rigenerante. E’ una filosofia di vita.

E’ proprio a questo toccasana per corpo ed anima che Lino Blandizzi cantautore partenopeo, di cui ricordiamo, tra le tante composizioni, l’intenso duetto con Sergio Bruni, dedica il suo ultimo lavoro “Il Buongiorno del caffè”.
Il singolo, registrato alla Peppers Rec e arrangiato e mixato da Peppe Cozzolino, e scritto a quattro mani da Lino Blandizzi e dal giornalista e scrittore Piero Antonio Toma (che è anche curatore dell’antologia Caffè di Napoli), gustoso ed intenso come una buona tazza di caffè, servito nero e bollente o freddo e zuccherato. Adatto a soddisfare ogni palato ed esigenza ed a rimettere le cose a posto perché è “un arcobaleno nero”, come canta Blandizzi. Queste le parole di Blandizzi: “Per me il caffè è una filosofia di vita. Aiuta a vivere ed a pensare. Mi sostiene nel presente e mi aiuta a proiettarmi nel futuro”.

Il brano rappresenta una piccola “leccornia musicale”, anticipazione del lavoro discografico che uscirà a novembre. Il singolo è inserito nel libro “Caffè di Napoli” (Compagnia dei Trovatori Edizioni), un’antologia dedicata al chicco più famoso del mondo fattosi miscela,
nata dalla penna di 25 autori. Vittorio Bongiorno, Riccardo Brun, Marosia Castaldi, Francesco De Filippo, Maurizio De Giovanni, Giuseppina Dell’Aria, Giuseppina De Rienzo, Mauro Giancaspro, Lucio Iaccarino, Pino Imperatore, Diana Lama, Francesco Mari, Raffaele Messina, Davide Morganti, Valeria Parrella, Carmen Pellegrino, , Angelo Petrella, Aldo Putignano, Patrizia Rinaldi, Maria Rosaria Selo, Simonetta Santamaria, Massimiliano Virgilio, Nando Vitali, Monica Zunica, Silvio Perella.
Attraverso l’incrocio di parole di questi 25 scrittori contemporanei nasce una nuova mappa della città, una geografia del gusto e delle tradizioni che si dipana dal Nord a Sud, dal centro alle periferie, e porta con sé il profumo e le eco di tante esistenze, storie sussurrate e gridate, che lasciano il loro sapore in bocca.
Un chicco che significa anche aiuto, che rappresenta una mano tesa, come ben ci ricorda l’uso del “caffè sospeso”, tradizione tutta partenopea.

admin

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

6 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

17 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

21 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

22 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

23 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone