Categories: Consumatori

Arbor Networks APS: soluzione raccomandata nel nuovo test DDoS condotto da NSS Labs

Arbor Networks Inc., la security division di NETSCOUT (NASDAQ: NTCT), ha annunciato che la propria soluzione per la protezione on-premise dagli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) Arbor Networks APS 2800 ha ottenuto il punteggio più alto in quanto a efficacia complessiva delle capacità di sicurezza nel primo test dedicato alla prevenzione DDoS effettuato da NSS Labs meritando la qualifica di “prodotto raccomandato”.

I “prodotti raccomandati” da NSS Labs sono quelli che dimostrano prestazioni eccezionali e meritano di essere seriamente considerati da parte dei clienti. Una valutazione di questo tipo viene raggiunta solamente dai prodotti più performanti indipendentemente da market share, dimensione o presenza verticale del relativo fabbricante. L’ambito di questo particolare test ha riguardato l’efficacia della sicurezza, le performance, la stabilità e affidabilità e il Total Cost of Ownership.

Secondo NSS Labs, “Molti sono i produttori entrati nel mercato della prevenzione DDoS in questi ultimi anni, e le loro soluzioni devono essere valutate con attenzione. I report dei test condotti da NSS Labs sono studiati per affrontare le sfide che i professionisti IT devono risolvere nel selezionare e gestire i prodotti dedicati alla sicurezza”.

Il report relativo al test condotto su Arbor Networks APS ha inoltre messo in evidenza i seguenti risultati:
•      Un punteggio del 100% nell’efficacia di fronte agli attacchi diretti contro il layer applicativo rispetto a una media generale dell’80% – in particolare sono stati sperimentati attacchi di tipo HTTP Get Flood; RUDY (Low and Slow); LOIC; Riflessione NTP; Riflessione DNS 10G e SIP Invite Flood.
•      Un punteggio del 90,8% nella mitigazione complessiva degli attacchi DDoS di tipo volumetrico, applicativo e di protocollo.
•      Test di mitigazione realistico: condotto a 20Gbps, equivalente alla capacità nominale dichiarata dal fabbricante, con un mix di protocolli realistico (Data Center – Finanziario; Data Center – Utenti e applicazioni mobili; Data Center – Applicazioni e servizi Web-based; e mix di protocolli ISP (Internet Service Provider).

“Le aziende oggi non possono operare senza avere la disponibilità delle proprie reti, dei propri servizi e delle proprie applicazioni. La disponibilità è il moderno equivalente dell’elettricità. Gli attacchi DDoS stanno facendosi sempre più diffusi e le relative conseguenze sono sempre più gravi. Come dimostra il rigoroso test indipendente condotto da NSS Labs, Arbor continua a essere il leader del mercato offrendo ai propri clienti una protezione DDoS on-premise innovativa e affidabile”, ha commentato Matthew Moynahan, Presidente di Arbor Networks.
admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

32 minuti ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

5 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

6 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

6 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

7 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone