Categories: Cultura

Archeologia: il mondo di sotto di Israele con le nuove scoperte nella regione di Ramla

GERUSALEMME – La terra d’Israele continua ad elargire testimonianze del passato e non finisce mai di sorprendere come accade per Roma o Pompei. Le scoperte archeologiche più recenti, nella regione di Ramla, dove un gruppo guidato dall’Università di Haifa, dalla Hebrew University e da un team di studiosi francesi venuti del Centre National de la Recherche Scientifique, ha riportato alla luce dei frammenti di osso coperti di incisioni risalenti ad almeno 120.000 anni fa. La scoperta è importante non solo perché prova che l’area era già abitata all’epoca, ma soprattutto perché si è rivelata essere, dopo un’attenta analisi, una delle prime testimonianze di utilizzo di simboli rituali da parte dell’uomo. Non è ancora chiaro cosa le incisioni vogliano significare, l’ipotesi più accreditata è che simboleggino il legame tra una tribù di cacciatori e le loro prede (all’epoca la regione era popolata da grossi bovini, oggi estinti, ai quali con ogni probabilità appartiene il frammento di osso ritrovato).
Un’altra importante scoperta, risalente a centinaia di migliaia di anni dopo, riguarda un’iscrizione nel villaggio di et-Taiybia, nella Piana di Esdraelon. Su una porta in pietra risalente all’epoca Bizantina (quinto secolo d.C. circa), è stata rinvenuta un’iscrizione in greco che riporta la frase “Gesù, figlio di Maria”. Si tratta di una delle testimonianze più antiche del nome di Gesù nella regione, probabilmente utilizzata come benedizione per tutti coloro che entravano nell’edificio, probabilmente un’antica chiesa. Nella stessa regione, recentemente, erano venuti alla luce reperti di epoca crociata (decisamente più recenti), dimostrando come et-Taiybia e i suoi dintorni siano stati per secoli un crocevia di popoli e di culture.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

6 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

8 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

12 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

13 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

19 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone